Entrate – Parcheggi – Bus navetta
Entrate
Le entrate sono 11 e sono disposte su ogni strada di accesso al circuito:
- Ingresso 1 – 2: via Milano
- Ingresso 3: via Enrico Brambilla
- Ingresso 4 – 5: via Giacomo Matteotti
- Ingresso 6 – 7: corso Unità d’Italia
- Ingresso 8: via Unione
- Ingresso 9: via Armando Diaz
- Ingresso 10: corso Unità d’Italia
- Ingresso 11: via G. Carcano
Parcheggi
Intorno al circuito chiuso ci sono differenti possibilità di parcheggio, di seguito le principali:
- via Murazzo, 18 (parcheggio con numerosi posti auto)
- via Caduti di Nassiriya (con servizio navetta gratuito)
- Centro Commerciale Cantù 2000 – corso Europa, 23 (con servizio navetta gratuito)
- via G. Carcano fino a via F. Cavallotti (riservato ai soli disabili)
- via Roma ang. via Cavour (riservato ai soli disabili)
- piazza Guglielmo Marconi
- via Kennedy, 2
- via Giulio Cesare, 5
- via Ginevrina da Fossano, 21
- via F. Andina
- via Ariberto da Intimiano, 11
- via Unione, 18
- via Brighi, 13 – anche per CAMPER (Parcheggio libero non attrezzato)
- via Vittorio Veneto
Bus navetta
Per gli spettatori che giungeranno al Carnevale Canturino da Milano a bordo dei treni Trenitalia-Trenord, in coincidenza con la fermata delle ore 13,24, 13,54 e 14,24 della stazione di Cantù-Cermenate, troveranno ad accoglierli un bus navetta gratuito che li condurrà direttamente al circuito di sfilata del centro cittadino.
Gli altri due servizi di bus navetta gratuiti:
- da Cantù via Caduti di Nassiriya (zona ospedale)
- dal Centro Commerciale Bennet “Cantù 2000”, corso Europa, 23.
